Lo staff del dipartimento di spagnolo è composto da cinque docenti di ruolo, di cui una conversatrice madrelingua, oltre a un docente specialista madrelingua che si occupa del potenziamento linguistico all’interno del corso F.

Laureata con il massimo dei voti in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università IULM di Milano, con la tesi dal titolo El tema del desarraigo en la obra de Juan Goytisolo. Abilitata, a seguito di concorso ordinario, all’insegnamento di Lingua e Letteratura Spagnola nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Dall’anno scolastico 2000/01 è docente di ruolo di Lingua e Cultura Spagnola presso il Liceo Gioia. Dall’anno accademico 2002/03 all’anno accademico 2006/07 è stata docente a contratto di Lingua Spagnola 1 presso l’Università di Pavia, Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale. Nel 2005, in qualità di rappresentante delle Istituzioni Scolastiche di Piacenza, ha fatto parte della Delegazione piacentina che si è recata a Plasencia (Extremadura, Spagna), in occasione della ratifica del gemellaggio fra le due città.
Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi sperimentale comparata tra la lingua spagnola e tedesca sul mito del Don Giovanni.
Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della Lingua e Cultura Spagnola nella scuola secondaria di primo e secondo grado nel 2009, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (SSIS).
Ha curato la pubblicazione didattica del testo Don Gil de las calzas verdes di Tirso de Molina (ed. LIR, 2010), in collaborazione con la prof.ssa Muselli.
Nel 2010 ha concluso un master in Didattica della Letteratura e della Civiltà spagnola. Nel 2011 ha ottenuto il Diploma di Perfezionamento in Apprendimento e Sviluppo della Lingua Straniera: Metodologie didattiche.
E’ esaminatrice per gli esami DELE Cervantes (livelli A1, A1 escolar, A2, B1 e B2 del MCER). Dall’anno scolastico 2010/2011 è docente di ruolo di Lingua e Cultura Spagnola presso il Liceo Gioia.


Laureata con lode in Interpretazione di Conferenza e Traduzione presso la SSLMIT di Trieste, con una tesi sulla storia della Camera di Commercio Britannica in Italia, materiale servito poi alla pubblicazione nel 2004, del testo The British Chamber of Commerce for Italy – one hundred years of business activity.
Nel 2008 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della lingua e cultura spagnola nella scuola secondaria di primo e secondo grado, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (SSIS).
Ha curato la pubblicazione didattica del testo Don Gil de las calzas verdes di Tirso de Molina (ed. LIR, 2010), in collaborazione con la prof.ssa Gobbi.
Dall’anno scolastico 2012-2013 è docente di ruolo di Lingua e Cultura Spagnola presso il Liceo Gioia e coordina il progetto del Liceo Linguistico Quadriennale dall’anno scolastico 2021-2022.
Dall’anno scolastico 2013/2014 è docente di ruolo del Liceo Gioia di Conversazione in Lingua Spagnola. Nel 2006 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado e Istituti di formazione professionale, presso l’Università Statale di Modena (SSIS).
E’ esaminatrice per gli esami DELE Cervantes (livelli A1, A1 escolar, A2, B1 e B2 del MCER). E’ accreditata presso il Tribunale di Piacenza come traduttrice giurata in lingua spagnola.
Dal 2008 insegna anche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, come Docente di Lingua Spagnola a Contratto SeLdA (Facoltà di Economia), dove é Cultore della materia Lingua Spagnola ed é incaricata della Selezione Double Degree/ Exchange – Erasmus.
Ha curato la pubblicazione didattica del testo La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y adversidades (ed. LIR, 2010).


Laureato in Biblioteconomia (indirizzo archivistico) nel 2003 presso l’Università degli Studi di Valencia.
Nel 2006 ha conseguito la Laurea Magistrale in Documentazione, presso l’Università Politecnica di Valencia (Spagna). Nel 2012 ottiene il diploma di lingua italiana CILS–C2 presso l’Università per Stranieri di Siena.
Dall’anno scolastico 2013/14 lavora presso il Liceo Gioia in qualità di esperto esterno madrelingua come docente di storia in spagnolo e di lingua spagnola; si occupa inoltre dei corsi di preparazione per gli alunni che intendono sostenere gli esami di certificazione DELE, di cui il Liceo è sede d’esame dal 2015.
Collabora con l‘Instituto Cervantes di Milano in qualità di esaminatore e commissario della certificazione DELE (livelli A1, A1 escolar, A2, A2/B1 escolar, B1, B2, C1 e C2 del MCER). Da anni contribuisce alla diffusione della lingua spagnola presso diversi enti della provincia di Piacenza quali CPIA, istituzioni scolastiche e aziende in qualità di docente, conversatore, interprete e traduttore di spagnolo.
Laureato con lode in Lingua e Letteratura spagnola presso l’Università degli studi di Parma con una tesi intitolata “Cristoforo Colombo secondo alcuni storici del cinquecento”, l’anno successivo vince il Concorso Ordinario per il conseguimento dell’Abilitazione all’insegnamento ed è docente di ruolo dall’anno scolastico 2007 – 2008.
Dall’inizio della carriera scolastica ha portato a termine vari progetti, fra i quali il preludio delle imminenti correnti letterarie attraverso l’analisi delle ultime creazioni di Francisco José de Goya y Lucientes nonché l’individuazione del Surrealismo e della personale interpretazione del Cristianesimo da parte di Federico García Lorca attraverso l’analisi di opere come Impresiones y Paisajes, El maleficio de la mariposa, Poeta en Nueva York.
Attualmente si occupa dell’importanza del mozárabe sul moderno castigliano, attraverso i cambiamenti storici che caratterizzarono la Penisola.
